Primapag.gif (1762 byte)   Prelim.gif (1654 byte)    Contab.gif (1575 byte)   Fatturaz.gif (1704 byte)   Glossario.gif (1711 byte)    quesiti.gif (1732 byte)

 

Filtro su archivi in visualizzazione foglio dati

Il filtro è una funzione che permette di selezionare operazioni con una caratteristica comune. Es.:voglio visualizzare tutte le righe di PN avvenute in data 05/02/00, in questo caso mi posizionerò sulla casella indicante tale data e poi selezionerò l'icona raffigurante la funzione di filtro (l'imbuto con il fulmine come indicato nella figura sottostante.)

Tuttavia esistono altri modi per effettuare tale operazione:

Metodo 1: esempio sulla PN

                        7a.gif (29934 byte)

 

Metodo 2: filtro in base maschera

E' possibile selezionare alcune righe di prima nota con caratteristiche comuni ad esempio il codice di movimento, il codice iva, per avere una selezione solo di alcune operazioni di PN.(filtro)

 

8a.gif (11954 byte)

Selezionare Cerca per condizioni e (cd.movimento e cd.conto).

Selezionare per condizioni o (data o cd.iva).

Filtro avanzato

Consente una maggiore scelta di selezioni ed ordinamento, ma è di uso più difficile. Inserire il nome del campo che si vuole selezionare e il criterio da utilizzare, le condizioni tra una colonna e l'altra sono di tipo E.

8b.gif (7507 byte)

IMPORTANTE: L'uso della funzione filtro è molto utile, ma richiede attenzione, ad esempio una volta finita la ricerca di un dato mediante l'utilizzo del filtro ricordarsi SEMPRE di rimuoverlo(Rimuovi filtro), oppure caso contrario  può capitare di entrare in una maschera in cui è da programma applicata la funzione filtro Es: la maschera di documenti IVA, o di pagamento fattura, in questo caso NON SI DEVE MAI APPLICARE O DESELEZIONARE IL FILTRO MAI!!!!!!!