Primapag.gif (1762 byte)   Prelim.gif (1654 byte)    Contab.gif (1575 byte)   Fatturaz.gif (1704 byte)   Glossario.gif (1711 byte)    quesiti.gif (1732 byte)

 

Fatture differite

La fatturazione differita si divide in due momenti principali: l'emissione di DDT (tramite cd. di movimento 12 nel programma di fatturazione-emissione documenti a clienti) e nella vera e propria selezione e conferma della fattura differita. Una volta emesse le ft. si entra nel programma fatturazione differita e si selezionano i ddt emessi (confermati), si schiaccia il tasto conferma selezione che all'inizio darà una prima visione dei documenti selezionati, poi per una ulteriore conferma digitare ancora il tasto conferma selezione che questa farà visualizzare la testata e il corpo della ft. differita. A questo punto non resterà che comportarsi come una comune ft. emessa.

                          6a.gif (35209 byte)

                               6c.gif (12986 byte)

Caratteristiche del Cd. di movimento 16 fattura differita

6b.gif (12066 byte)

 

PROCEDIMENTO:

- Registrare in fatturazione, emissione doc.a clienti il DDT con cd. movimento 12 e seguenti caratteristiche. Confermare l'emissione del DDT

caratteristiche cd.mov. 12 (nella maschera si vede che il cd. di movimento a seguire è il nr. 16, cioè l'emissione fatture differite.)

 7a.gif (12047 byte)

 

- A questo punto dalla faturazione entrare nel programma dell'emissione delle ft.differite. Qui troverò l'elenco dei miei DDT precedentemente confermati. Selezionare quindi o il tasto 'Seleziona tutti' o le DDT interessate.

- Digitare il tasto Conferma selezione una prima volta per evidenziare (in azzurro) le DDT selezionate, mentre la seconda volta che si clicca questo tasto si può entrare nella maschera dell'emissione ft. differite dove troverò soltanto il tasto di conferma fattura, a questo punto mi comporterò come una normale emissione di documento(i dati della ft. differita verranno presi dal DDT)